Contents
- 1 Cosa vedere Marsala e dintorni 3 giorni?
- 2 Cosa vedere tra Marsala e Trapani?
- 3 Cosa vedere tra Marsala e Mazara del Vallo?
- 4 Dove dormire a Marsala e dintorni?
- 5 Cosa visitare nei dintorni di Selinunte?
- 6 Dove vedere il tramonto a Marsala?
- 7 Cosa vedere tra Palermo e Marsala?
- 8 Cosa vedere a Trapani e dintorni in 4 giorni?
- 9 Cosa fare la sera a Trapani?
- 10 Cosa vedere tra Agrigento e Marsala?
- 11 Cosa vedere in Sicilia occidentale in 3 giorni?
- 12 Come arrivare a Favignana da Marsala?
- 13 Dove alloggiare per visitare le Egadi?
- 14 Come è il mare a Marsala?
Cosa vedere Marsala e dintorni 3 giorni?
3 tappe obbligatorie se visitate Marsala e dintorni
- Le storiche Cantine Florio.
- L’Isola di Mozia (Mothia)
- Le saline.
Cosa vedere tra Marsala e Trapani?
10 cose da vedere assolutamente in provincia di Trapani
- Erice.
- Saline di Trapani e Marsala.
- Parco Archeologico di Selinunte e Spiagge di Triscina.
- Museo del Satiro Danzante.
- Riserva Naturale dello Zingaro e San Vito Lo Capo.
- Centro Storico di Trapani.
- Scopello.
- Mozia.
Cosa vedere tra Marsala e Mazara del Vallo?
- Kasbah. 757. Siti storici • Luoghi e punti d’interesse.
- Museo del Satiro Danzante. 1.064. Musei specializzati.
- Chiesa di San Francesco. 412.
- Teatro Garibaldi. 464.
- Cattedrale Del Santissimo Salvatore. 293.
- Lido Caiman Beach. Beach club e pool club.
- Spiaggia Sabbiosa a Mazara del Vallo. 268.
- Tenuta Gorghi Tondi. Cantine e vigne.
Dove dormire a Marsala e dintorni?
- Hotel Carmine 3 stelle. Hotel di Marsala.
- Hotel President 3 stelle. Hotel di Marsala.
- Best Western Hotel Stella d’Italia 4 stelle. Hotel di Marsala.
- Grand Hotel Palace 5 stelle. Hotel di Marsala.
- Hotel Isola Di Mozia 3 stelle.
- Baglio Cudia Resort 3 stelle.
- Villa Carlo Resort 3 stelle.
- Hotel Rainbow Resort 3 stelle.
Cosa visitare nei dintorni di Selinunte?
10 cose da vedere a Castelvetrano e Selinunte
- 1 – Museo Civico di Castelvetrano.
- 2 – Parco Archeologico di Selinunte.
- 3 – Castello di Bellumvidere.
- 4 – Duomo di Santa Maria Assunta.
- 5 – Chiesa di San Domenico a Castelvetrano.
- 6 – Riserva Naturale Foce del fiume Belice.
- 7 – Spiaggia di Triscina.
- 8 – Cave di Cusa.
Dove vedere il tramonto a Marsala?
La Riserva Naturale dello Stagnone, l’area naturale dai tramonti più romantici di Sicilia. Un luogo pieno di fascino tra le saline di Marsala, l’ isola di Mozia e i mulini a vento.
Cosa vedere tra Palermo e Marsala?
Sicilia Occidentale cosa vedere
- Castello di Erice, Erice.
- Mercato di Ballarò, Palermo.
- Grotta Mangiapane, Custonaci.
- Tonnara di Scopello, Castellammare del Golfo.
- Valle dei Templi, Agrigento.
- Riserva naturale dello Stagnone, Marsala.
- Parco Archeologico di Selinunte, Selinunte.
- Centro Storico di Mazara del Vallo.
Cosa vedere a Trapani e dintorni in 4 giorni?
- 1° giorno: Trapani, le Saline e Marsala.
- 2° giorno: Segesta, Salemi, Fulgatore ed Erice.
- 3° giorno: Riserva dello Zingaro, Scopello e Terme Segestane.
- 4 ° giorno: San Vito lo Capo.
- Dove dormire a Trapani.
Cosa fare la sera a Trapani?
Trapani: Cosa vedere e cosa fare la sera
- 1 – Cattedrale di San Lorenzo.
- 2 – Santuario di Maria Santissima Annunziata.
- 3 – Chiesa di Sant’Agostino.
- 4 – Chiesa delle Anime del Purgatorio.
- 5 – Riserva e Museo delle Saline.
- 6 – Torre di Ligny.
- 7 – Porta Oscura.
- 8 – Palazzo della Giudecca-Ciambra.
Cosa vedere tra Agrigento e Marsala?
Selinunte. Altra sosta che merita lungo la strada che da Marsala conduce a Agrigento è l’antico sito archeologico di Selinunte, ovvero le rovine che sono tra le più maestose dell’Antica Grecia. Qui comprenderete quanta storia racchiude la Sicilia e quanto ancora c’è da scoprire su quest’isola.
Cosa vedere in Sicilia occidentale in 3 giorni?
Itinerario di 3 giorni in Sicilia Occidentale
- Giorno 1: le saline di Mozia e il centro storico di Marsala.
- Giorno 2: Mazara del Vallo, i templi di Selinunte e Sciacca.
- Giorno 3: le città abbandonate di Poggioreale e Gibellina e i templi di Segesta.
Come arrivare a Favignana da Marsala?
Un collegamento che permette di raggiungere facilmente l’isola è la linea traghetti Marsala Favignana, servito dai soli aliscafi della compagnia marittima Liberty Lines, che impiegano circa 30 minuti.
Dove alloggiare per visitare le Egadi?
Hotel e altri alloggi a Isole Egadi
- Marettimo Residence. 228 recensioni.
- Villaggio Cala La Luna. 496 recensioni.
- Tempo di Mare Hotel. 865 recensioni.
- La Plaza Residence Levanzo. 49 recensioni.
- Cave Bianche Hotel. 482 recensioni.
- Favignana Hotel. 330 recensioni.
- Hotel Il Portico. 740 recensioni.
- L’Oasi Villaggio Albergo. 551 recensioni.
Come è il mare a Marsala?
Le spiagge di Marsala Qui troverete due bacini: quello a sud ha caratteristiche più spiccatamente marittime, mentre quello a nord viceversa lagunari. La Spiaggia Punta Tramontana è una spiaggia di sabbia chiara, bagnata da un mare cristallino e tendente al turchese.