Contents
- 1 Dove andare in vacanza a novembre in Sicilia?
- 2 Dove passare il Natale in Sicilia?
- 3 Cosa visitare nel nord della Sicilia?
- 4 Che parte della Sicilia visitare?
- 5 Come sarà il tempo nel mese di novembre in Sicilia?
- 6 Cosa visitare in Sicilia a ottobre?
- 7 Cosa fare in Sicilia a dicembre?
- 8 Dove passare il Capodanno in Sicilia?
- 9 Cosa vedere a Palermo a Natale?
- 10 Dove andare in Sicilia per giovani?
- 11 Cosa vedere tra Palermo e Messina?
- 12 Quali sono le zone più belle della Sicilia?
- 13 Cosa fare la domenica in Sicilia?
- 14 Dove andare in Sicilia con amici?
- 15 Dove andare una settimana in Sicilia?
Dove andare in vacanza a novembre in Sicilia?
- Milazzo. Pozzallo. Trapani. Lipari. Moto.
- Etna. Lipari. Aeroporto di Trapani. Grotte.
Dove passare il Natale in Sicilia?
Natale in Sicilia: 13 Cose da Fare e Vedere
- Natale a Palermo e dintorni. Iniziamo dal capoluogo di regione, Palermo.
- Natale nei dintorni di Trapani.
- Natale ad Agrigento.
- Natale in provincia di Caltanissetta.
- Natale in provincia di Ragusa.
- Natale a Siracusa.
- Natale nei dintorni di Catania.
- Natale vicino ad Enna.
Cosa visitare nel nord della Sicilia?
il Monte Pellegrino e le Grotte dell’Addaura; il Palazzo della Zisa (o Castello della Zisa), in stile arabo-normanno; il Santuario di Santa Rosalia, Patrona di Palermo; Piazza Villena (dove si trovano i famosi “Quattro Canti” di Palermo);
Che parte della Sicilia visitare?
Visitare Sicilia: I piú importanti luoghi di interesse
- Palermo. Non potrei iniziare questa lista dei migliori posti da visitare in Sicilia se non con il suo capoluogo, la città di Palermo.
- Cefalù
- Taormina.
- Etna.
- Catania.
- Siracusa e l’isola di Ortigia.
- Visitate Noto, Modica e Ragusa.
- La Valle dei Templi di Agrigento.
Come sarà il tempo nel mese di novembre in Sicilia?
Clima a Palermo a novembre
Ottobre | Novembre | |
---|---|---|
Temperatura media | 70°F | 63°F |
Temperatura più alta | 72°F | 65°F |
Temperatura più bassa | 70°F | 61°F |
Temperatura del mare | 73°F | 68°F |
7
Cosa visitare in Sicilia a ottobre?
Se volete trascorrere una vacanza autunnale dedicata unicamente al sole, alla sabbia e al relax, allora ciò che fa al caso vostro sono le migliori spiagge delle Sicilia da vedere a ottobre: San Vito lo Capo, Scala dei Turchi, Marina di Ragusa e Riviera dei limoni. Dove il mare è caldo anche all’inizio dell’autunno.
Cosa fare in Sicilia a dicembre?
Dove andare in Sicilia in inverno
- EricèNatale, Erice (Provincia di Trapani)
- Presepe vivente di Custonaci (Provincia di Trapani)
- Sagra del Panettone, Cefalù e Castelbuono (Provincia di Palermo)
- Carnevale di Sciacca (Provincia di Agrigento)
- Carnevale di Acireale (Provincia di Catania)
Dove passare il Capodanno in Sicilia?
Capodanno in Sicilia
- Capodanno a Palermo: i migliori eventi della serata.
- Capodanno a Siracusa – Ortigia.
- Capodanno all’Hotel Saracen di Palermo.
- Capodanno a Agrigento.
- Capodanno all’International Airport hotel di Catania.
- Capodanno a Castellammare del Golfo.
- Capodanno all’Althea Palace Hotel (TP)
Cosa vedere a Palermo a Natale?
Ad appena un’ora da Palermo c’è la splendida Cefalù con il suo “Magic Christmas” e l’immancabile percorso de “La Via dei Presepi” che coinvolge chiese, cortili, spazi pubblici e privati della città, il tutto accompagnato da concerti, spettacoli, laboratori artistici a tema natalizio e degustazioni di prodotti tipici.
Dove andare in Sicilia per giovani?
Vacanze in Sicilia per giovani: 7 posti per godersi movida e divertimento
- Catania. Si comincia con quella che viene considerata la più vivace e divertente città di tutta la Sicilia.
- Taormina.
- Cefalù
- Capo d’Orlando.
- Marina di Ragusa.
- San Vito Lo Capo.
- Marzamemi.
Cosa vedere tra Palermo e Messina?
Tra Messina e Palermo Lungo la strada che collega le due città è possibile visitare Santo Stefano di Camastra, famosa per la produzione artigianale di ceramiche. Luogo ideale per poter acquistare un souvenir da riportare a casa. Da non perdere la Chiesa Madre, il Cimitero Vecchio e il Museo della Ceramica.
Quali sono le zone più belle della Sicilia?
- 1 – San Vito Lo Capo, Riserva dello Zingaro e Scopello.
- 2 – Taormina e Isola Bella.
- 3 – Palermo, Monreale e Cefalù
- 4 – Parco dell’Etna e Gole dell’Alcantara.
- 5 – Lampedusa e la Spiaggia dei Conigli.
- 6 – Siracusa, Ortigia e Cavagrande del Cassibile.
- 7 – Scala dei Turchi e Valle dei Templi di Agrigento.
- 8 – Val di Noto.
Cosa fare la domenica in Sicilia?
30 cose da fare e vedere assolutamente in Sicilia
- Il parco dell’Etna.
- Ragusa Ibla.
- Valle dei Templi.
- San Vito Lo Capo.
- Riserva dello Zingaro.
- Selinunte.
- Erice.
- Ortigia.
Dove andare in Sicilia con amici?
- 1 – Taormina, Provincia di Messina.
- 2 – Panarea, Provincia di Messina.
- 3 – Marsala, Provincia di Trapani.
- 4 – San Vito Lo Capo, Provincia di Trapani.
- 5 – Favignana, Provincia di Trapani.
- 6 – Cefalù, Provincia di Palermo.
- 7 – Mondello, Provincia di Palermo.
- 8 – Aci Trezza, Provincia di Catania.
Dove andare una settimana in Sicilia?
La piazza del duomo a Catania è riconoscibile dall’emblema della città che si erge al suo centro: la Fontana dell’Elefante.
- La Fontana dell’elefante.
- Il monastero benedettino, a Catania.
- La Piazza del Duomo di Siracusa.
- Il Parco archeologico di Siracusa (Neapolis)
- Noto, una splendida città barocca in Sicilia.