Contents
- 1 Cosa visitare Sicilia sud occidentale?
- 2 Cosa vedere in Sicilia partendo da Palermo?
- 3 Cosa c’è da vedere tra Trapani e Agrigento?
- 4 Cosa vedere in Sicilia occidentale in 7 giorni?
- 5 Cosa fare in Sicilia in 7 giorni?
- 6 Cosa vedere in 10 giorni di tour in Sicilia?
- 7 Dove passare una bella giornata in Sicilia?
- 8 Cosa fare in Sicilia estate?
- 9 Cosa visitare nell’entroterra siciliano?
- 10 Cosa vedere tra Marsala e Trapani?
- 11 Cosa vedere tra Palermo e Agrigento?
- 12 Cosa vedere tra Agrigento e Marsala?
- 13 Cosa vedere a Palermo e dintorni in 7 giorni?
- 14 Cosa vedere in Sicilia occidentale con i bambini?
- 15 Cosa mangiare nella Sicilia occidentale?
Cosa visitare Sicilia sud occidentale?
Ecco 25 luoghi da vedere e cose da fare durante un tour tra le località più belle della Sicilia occidentale.
- Palermo.
- Trapani e Riserva naturale delle Saline di Trapani e Paceco.
- Pantelleria.
- Segesta.
- Marsala e riserva delle Isole dello Stagnone di Marsala.
- Mazara del Vallo.
- Gibellina e Cretto di Burri.
- Isola delle Femmine.
Cosa vedere in Sicilia partendo da Palermo?
- La Cattedrale di Palermo.
- Il celebre Duomo di Monreale.
- Una delle spiagge della Riserva dello Zingaro.
- Il Castello di Erice.
- Lo splendido mare di Favignana.
- Tempio di Selinunte.
Cosa c’è da vedere tra Trapani e Agrigento?
Da visitare assolutamente verso sud Agrigento ed i suoi templi. Verso Nord Selinunte e le Cave di Cusa, Mazzara del Vallo, Marsala, Erice (puoi salire con la funivia da Trapani ) Segesta, Mozia, le saline.
Cosa vedere in Sicilia occidentale in 7 giorni?
Cosa vedere in Sicilia Occidentale in 7 giorni
- Consigli utili per la tua vacanza.
- Giorno 1: Palermo.
- Giorno 2: Segesta, San Vito lo Capo.
- Giorno 3: Erice, Trapani.
- Giorno 4: Riserva dello Stagnone e Saline di Marsala.
- Giorno 5: Selinunte e Mazara del Vallo.
Cosa fare in Sicilia in 7 giorni?
Itinerario completo: Sicilia settentrionale in 7 giorni
- GIORNO 1: Palermo.
- GIORNO 2: Isola delle Femmine.
- GIORNO 3: San Vito Lo Capo.
- GIORNO 4: Trapani ed Erice.
- GIORNO 5: Monreale.
- GIORNO 6: Cefalù
- GIORNO 7: Capo d’Orlando.
Cosa vedere in 10 giorni di tour in Sicilia?
Sicilia: cosa vedere in 10 giorni – Quale Itinerario scegliere?
- 1) Palermo (2 giorni ) Dove alloggiare a Palermo.
- 2) Agrigento (2 giorni ) Dove alloggiare ad Agrigento.
- 3) Selinunte (1 giorno )
- Dove dormire a Selinunte.
- 4) Trapani (2 giorni )
- 5) Scopello (2 giorni )
- 6) Castellammare del Golfo (1 giorno )
Dove passare una bella giornata in Sicilia?
Le migliori attrazioni a Sicilia
- 1 Parco dell’Etna.
- 2 Valle dei Templi.
- 3 Gole dell’Alcantara, Sicilia.
- 4 Riserva Naturale Orientata dello Zingaro.
- 5 Giardini-Naxos.
- 6 Cappella Palatina.
- 7 Aeroporto di Palermo-Punta Raisi.
- 8 ORO d’Etna – Azienda Agricola Costa – L’apicoltura, Zafferana Etnea.
Cosa fare in Sicilia estate?
- La Cattedrale di Palermo.
- Cefalù
- Vista su Isola Bella da Taormina.
- Eruzione dell’Etna – Sicilia.
- Pescatore nel porto di Siracusa.
- Noto, una bellissima città barocca in Sicilia.
- Il tempio meglio conservato della valle dei Templi.
- La Scala dei Turchi.
Cosa visitare nell’entroterra siciliano?
Tour nell’ Entroterra Siciliano: le 8 Tappe da Non Perdere
- Cattedrale di Caltanissetta.
- Castello Aragonese.
- @tino66ac / Instagram.
- Parco dell’Etna.
- Ragusa Ibla.
- Tempio di Segesta.
Cosa vedere tra Marsala e Trapani?
10 cose da vedere assolutamente in provincia di Trapani
- Erice.
- Saline di Trapani e Marsala.
- Parco Archeologico di Selinunte e Spiagge di Triscina.
- Museo del Satiro Danzante.
- Riserva Naturale dello Zingaro e San Vito Lo Capo.
- Centro Storico di Trapani.
- Scopello.
- Mozia.
Cosa vedere tra Palermo e Agrigento?
Sicilia Occidentale cosa vedere – Da Agrigento a Palermo in auto
- Agrigento e la Valle dei Templi.
- Sciacca e la sua storia.
- Mazara del Vallo.
- Il paradiso delle Egadi.
- San Vito lo Capo e le sue spiagge.
- La riserva Lo Zingaro – Natura allo stato puro.
- Segesta – I templi e la storia dell’antica Grecia.
Cosa vedere tra Agrigento e Marsala?
Selinunte. Altra sosta che merita lungo la strada che da Marsala conduce a Agrigento è l’antico sito archeologico di Selinunte, ovvero le rovine che sono tra le più maestose dell’Antica Grecia. Qui comprenderete quanta storia racchiude la Sicilia e quanto ancora c’è da scoprire su quest’isola.
Cosa vedere a Palermo e dintorni in 7 giorni?
Visitare Palermo: I piú importanti luoghi di interesse
- Palazzo dei Normanni.
- San Giovanni degli Eremiti.
- La Cattedrale di Palermo.
- Il Mercato di Ballarò
- I Quattro Canti.
- Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele.
- Il Museo Archeologico Regionale di Palermo.
- Galleria d’Arte Regionale della Sicilia, a Palazzo Abatellis.
Cosa vedere in Sicilia occidentale con i bambini?
Inoltre noi abbiamo preferito lo zaino al passeggino poiché ci sono dei punti in cui ci sono le scale (anche se non tantissime).
- Valle dei Templi.
- Scala dei turchi.
- il mare di San Vito lo Capo.
- Riserva dello Zingaro.
- I faraglioni di Scopello.
- il Borgo di Erice.
Cosa mangiare nella Sicilia occidentale?
- Ristorante Egesta Mare, Castellammare del Golfo. Il miglior ristorante di pesce in questo borgo e anche il più frequentato.
- Ristorante La Cambusa, Castellammare del Golfo.
- Ristorante Pizzeria Quetzal, Castellammare del Golfo.
- La Cialoma, Scopello.
- La Tavernetta, Scopello.
- Gelateria Vernaci, Castellammare del Golfo.