Contents
- 1 Cosa vedere tra San Vito Lo Capo e Palermo?
- 2 Cosa vedere tra Cefalu e Palermo?
- 3 Dove andare 2 giorni in Sicilia?
- 4 Cosa c’è da vedere tra Trapani e Agrigento?
- 5 Cosa dare a San Vito Lo Capo?
- 6 Cosa ce vicino San Vito Lo Capo?
- 7 Cosa vedere tra Palermo e Messina?
- 8 Dove vedere tramonto a Palermo?
- 9 Cosa vedere tra Milazzo e Cefalù?
- 10 Dove trascorrere un week end in Sicilia?
- 11 Dove passare 2 giorni di relax in Sicilia?
- 12 Dove passare il fine settimana in Sicilia?
- 13 Cosa vedere tra Trapani e Palermo?
- 14 Cosa vedere tra Marsala e Trapani?
- 15 Cosa vedere tra Palermo e Agrigento?
Cosa vedere tra San Vito Lo Capo e Palermo?
- 25 cose da fare e vedere nella Sicilia occidentale.
- Palermo.
- Trapani e Riserva naturale delle saline di Trapani e Paceco.
- Pantelleria.
- Segesta.
- Marsala e riserva delle isole dello Stagnone di Marsala.
- Mazara del Vallo.
- Gibellina e Cretto di Burri.
Cosa vedere tra Cefalu e Palermo?
Ecco quali sono i luoghi nei dintorni di Palermo che vi consiglio di visitare:
- Monreale.
- Cefalù Dove dormire a Cefalù
- Mondello e Sferracavallo. Dove mangiare a Mondello.
- Segesta.
- Bagheria. Dove Dormire a Bagheria.
- Castellammare, Scopello e la Riserva Naturale dello Zingaro.
- Corleone.
- Borgo Parrini (Partinico)
Dove andare 2 giorni in Sicilia?
Weekend: 2 giorni in Sicilia
- La piazza del Duomo.
- Il Duomo di Catania, la cattedrale.
- La pescheria, il mercato del pesce.
- La via Etnea.
Cosa c’è da vedere tra Trapani e Agrigento?
Da visitare assolutamente verso sud Agrigento ed i suoi templi. Verso Nord Selinunte e le Cave di Cusa, Mazzara del Vallo, Marsala, Erice (puoi salire con la funivia da Trapani ) Segesta, Mozia, le saline. Consiglio di visitare vicino agrigento la Scala dei Turchi nel paese di Realmonte.
Cosa dare a San Vito Lo Capo?
10 cose da vedere a San Vito Lo Capo
- Belvedere di Macari.
- La Spiaggia di San Vito.
- Il Santuario di San Vito martire.
- Cappella di Santa Crescenzia.
- Il Faro.
- Tonnara del Secco.
- Baia Santa Margherita.
- La Piana dell’Egitarso.
Cosa ce vicino San Vito Lo Capo?
Cosa fare e vedere a San Vito Lo Capo
- La Fortezza-Santuario.
- La Riserva dello Zingaro.
- La spiaggia di San Vito.
- Le spiagge di Macari e Castelluzzo.
- La Tonnara del Secco.
- Il faro di San Vito.
- Scopello e la Tonnara.
- Segesta e Castellammare del Golfo.
Cosa vedere tra Palermo e Messina?
Tra Messina e Palermo Lungo la strada che collega le due città è possibile visitare Santo Stefano di Camastra, famosa per la produzione artigianale di ceramiche. Luogo ideale per poter acquistare un souvenir da riportare a casa. Da non perdere la Chiesa Madre, il Cimitero Vecchio e il Museo della Ceramica.
Dove vedere tramonto a Palermo?
Sapevate che Palermo offre la possibilità di ammirare il sorgere ed il tramontare del sole sul mare? Est ed ovest, due punti cardinali collegati dalla luce e dal calore del sole che nasce e tramonta. Due spiagge palermitane: Mondello orientata perfettamente ad Est e Sferracavallo orientata perfettamente ad Ovest.
Cosa vedere tra Milazzo e Cefalù?
Milazzo, cosa vedere in città e nei dintorni
- Dopo Milazzo, cosa vedere a Taormina. Una delle maggiori città greche in Sicilia: architetture eterne, come il Teatro Greco (“il teatro sul mondo”) e l’Odeon.
- Arcipelago delle Isole Eolie.
- Cosa vedere a Cefalù
- Tindari.
- Parco dei Nebrodi.
- Parco dell’Etna.
Dove trascorrere un week end in Sicilia?
Weekend romantico di coppia: 10 luoghi imperdibili in Sicilia
- Saline di Marsala, Provincia di Trapani.
- Taormina, Provincia di Messina.
- Aci Trezza, Provincia di Catania.
- Erice, Provincia di Trapani.
- Marzamemi, Provincia di Siracusa.
- Favignana (Isole Egadi)
- Scopello, in provincia di Trapani.
- Ragusa.
Dove passare 2 giorni di relax in Sicilia?
5 hotel da sogno per un romantico fine settimana in Sicilia
- Il tuo fine settimana in Val di Noto all’ombra degli ulivi.
- Un resort con Spa per weekend da favola a Valderice.
- Una tenuta immersa negli agrumeti per un fine settimana rilassante ad Acireale.
- Un weekend indimenticabile nel parco archeologico di Kamarina.
Dove passare il fine settimana in Sicilia?
Fine settimana in Sicilia? Ecco dove andare
- Borgo San Gregorio – Capo d’Orlando.
- Taormina, un week end in Sicilia.
- Cefalù
- San Vito lo Capo.
- Marzamemi.
Cosa vedere tra Trapani e Palermo?
Storico-archeologico: Segesta (tempio e teatro greco); Selinunte (templi e città greche); Erice (cittadina medievale con castello); Carini (famoso per il castello della baronessa); Mazara del Vallo (museo del Satiro Danzante); Cefalù (Duomo, centro storico, spiaggia);
Cosa vedere tra Marsala e Trapani?
10 cose da vedere assolutamente in provincia di Trapani
- Erice.
- Saline di Trapani e Marsala.
- Parco Archeologico di Selinunte e Spiagge di Triscina.
- Museo del Satiro Danzante.
- Riserva Naturale dello Zingaro e San Vito Lo Capo.
- Centro Storico di Trapani.
- Scopello.
- Mozia.
Cosa vedere tra Palermo e Agrigento?
Sicilia Occidentale cosa vedere – Da Agrigento a Palermo in auto
- Agrigento e la Valle dei Templi.
- Sciacca e la sua storia.
- Mazara del Vallo.
- Il paradiso delle Egadi.
- San Vito lo Capo e le sue spiagge.
- La riserva Lo Zingaro – Natura allo stato puro.
- Segesta – I templi e la storia dell’antica Grecia.