Contents
- 1 Dove alloggiare nei pressi di Trapani?
- 2 Dove soggiornare per visitare la Sicilia orientale?
- 3 Dove andare in vacanza Sicilia occidentale?
- 4 Cosa vedere nella costa occidentale della Sicilia?
- 5 Cosa vedere a Trapani e dintorni in una settimana?
- 6 Dove andare a mangiare a Trapani?
- 7 Dove dormire tra Noto e Siracusa?
- 8 Cosa vedere nella Sicilia orientale?
- 9 Dove dormire tra Catania e Taormina?
- 10 Quale parte della Sicilia è più bella?
- 11 Cosa vedere tra Castellammare del Golfo e Palermo?
- 12 Cosa vedere tra Marsala e Mazara del Vallo?
- 13 Cosa c’è da vedere tra Trapani e Agrigento?
- 14 Cosa vedere tra San Vito Lo Capo e Palermo?
- 15 Cosa vedere in Sicilia Nord occidentale?
Dove alloggiare nei pressi di Trapani?
Dove Alloggiare a Trapani
- Centro Storico: la scelta migliore;
- Fuori dal Centro: comodo se giungete in automobile;
- Trapani Zona Lido: vicino al centro ma a due passi dal mare;
- Nei dintorni: se non volete alloggiare in città e preferite un paesino con un mare migliore.
Dove soggiornare per visitare la Sicilia orientale?
Hotel e altri alloggi a Sicilia
- Agriturismo Villa Nicetta. 64 recensioni. Hotel View.
- Blu ModicAmare. 133 recensioni.
- Agriturismo Terravecchia. 16 recensioni.
- B&B Mondello Holiday. 57 recensioni.
- Reusuite. 29 recensioni.
- Eoliano B&B. 27 recensioni.
- Bed and Breakfast Al Baglio. 9 recensioni.
- B&B Alle Porte di Marsala. 17 recensioni.
Dove andare in vacanza Sicilia occidentale?
Ecco 25 luoghi da vedere e cose da fare durante un tour tra le località più belle della Sicilia occidentale.
- Palermo.
- Trapani e Riserva naturale delle Saline di Trapani e Paceco.
- Pantelleria.
- Segesta.
- Marsala e riserva delle Isole dello Stagnone di Marsala.
- Mazara del Vallo.
- Gibellina e Cretto di Burri.
- Isola delle Femmine.
Cosa vedere nella costa occidentale della Sicilia?
Sicilia Occidentale cosa vedere
- Castello di Erice, Erice.
- Mercato di Ballarò, Palermo.
- Grotta Mangiapane, Custonaci.
- Tonnara di Scopello, Castellammare del Golfo.
- Valle dei Templi, Agrigento.
- Riserva naturale dello Stagnone, Marsala.
- Parco Archeologico di Selinunte, Selinunte.
- Centro Storico di Mazara del Vallo.
Cosa vedere a Trapani e dintorni in una settimana?
10 cose da vedere assolutamente in provincia di Trapani
- Erice.
- Saline di Trapani e Marsala.
- Parco Archeologico di Selinunte e Spiagge di Triscina.
- Museo del Satiro Danzante.
- Riserva Naturale dello Zingaro e San Vito Lo Capo.
- Centro Storico di Trapani.
- Scopello.
- Mozia.
Dove andare a mangiare a Trapani?
Ecco i migliori locali dove poter mangiare a Trapani.
- 1 – Pizzeria Calvino.
- 2 – Osteria La Bettolaccia.
- 3 – Rosticceria Al Pollero da Roberto.
- 4 – Antica Pasticceria Colicchia.
- 5 – La Champagnotta.
- 6 – Stuzzichello Burger.
- 7 – Maree-Fresh Fried Fish.
- 8 – Dar El Medina.
Dove dormire tra Noto e Siracusa?
B&B
- LOCATION UNICA. B&B Principe. Camera con vista scenografica.
- IN UN AGRUMETO. Antico Trappeto. Agricamper – B&B – Case Vacanza.
- B&B IN CENTRO A SIRACUSA. B&B Maecò Ortigia. B&B di charme nel cuore di Ortigia.
- VICINO AL TEATRO GRECO. B&B Prometeo.
- TRA GUSTO ED ARTE. Room 55 B&B in Noto.
- IN CAMPAGNA. Il Mandorleto.
Cosa vedere nella Sicilia orientale?
Scopriremo infatti cosa vedere in Sicilia Occidentale e cosa vedere in Sicilia Orientale. Infine, vi daremo consigli di viaggio su cosa vedere in Sicilia in una settimana e in 4 giorni.
- Catania.
- Taormina.
- Piazza Armerina.
- Ragusa.
- Siracusa e Isola di Ortigia.
- Val di Noto.
- Parco dell’Etna.
- Isole Eolie.
Dove dormire tra Catania e Taormina?
Hotel e altri alloggi a Taormina
- Hotel Isola Bella. Taormina, Provincia di Messina.
- Hotel Villa Belvedere. Taormina, Provincia di Messina.
- Villa Sant’Andrea, A Belmond Hotel, Taormina Mare. Mazzarò, Taormina.
- B&B Villa Schiticchiu. Spisone, Taormina.
- Hotel Calipso.
- Agriturismo Terrenia.
- Panoramic Hotel.
- UNAHOTELS Capotaormina.
Quale parte della Sicilia è più bella?
- 1 – San Vito Lo Capo, Riserva dello Zingaro e Scopello.
- 2 – Taormina e Isola Bella.
- 3 – Palermo, Monreale e Cefalù
- 4 – Parco dell’Etna e Gole dell’Alcantara.
- 5 – Lampedusa e la Spiaggia dei Conigli.
- 6 – Siracusa, Ortigia e Cavagrande del Cassibile.
- 7 – Scala dei Turchi e Valle dei Templi di Agrigento.
- 8 – Val di Noto.
Cosa vedere tra Castellammare del Golfo e Palermo?
Le principali attrazioni a Castellammare del Golfo
- Riserva Naturale dello Zingaro. 5.402.
- Baglio Di Scopello. 693.
- Tonnara di Scopello. 2.022.
- Spiaggia Guidaloca. 1.066.
- Torre Bennistra. Belvedere • Monumenti e statue.
- Spiaggia dei Faraglioni. 344.
- Torre Doria.
- Torre della Tonnara.
Cosa vedere tra Marsala e Mazara del Vallo?
- Kasbah. 757. Siti storici • Luoghi e punti d’interesse.
- Museo del Satiro Danzante. 1.064. Musei specializzati.
- Chiesa di San Francesco. 412.
- Teatro Garibaldi. 464.
- Cattedrale Del Santissimo Salvatore. 293.
- Lido Caiman Beach. Beach club e pool club.
- Spiaggia Sabbiosa a Mazara del Vallo. 268.
- Tenuta Gorghi Tondi. Cantine e vigne.
Cosa c’è da vedere tra Trapani e Agrigento?
Da visitare assolutamente verso sud Agrigento ed i suoi templi. Verso Nord Selinunte e le Cave di Cusa, Mazzara del Vallo, Marsala, Erice (puoi salire con la funivia da Trapani ) Segesta, Mozia, le saline.
Cosa vedere tra San Vito Lo Capo e Palermo?
Storico-archeologico: Segesta (tempio e teatro greco); Selinunte (templi e città greche); Erice (cittadina medievale con castello); Carini (famoso per il castello della baronessa); Mazara del Vallo (museo del Satiro Danzante); Cefalù (Duomo, centro storico, spiaggia);
Cosa vedere in Sicilia Nord occidentale?
Ecco cosa visitare in Sicilia occidentale:
- 1) PALERMO. Il nostro viaggio comincia da Palermo, città dai mille volti e dalle mille contraddizioni.
- 2) TRAPANI.
- 3) ERICE.
- 4) FAVIGNANA.
- 5) CEFALÙ
- 6) MONREALE.
- 7) LA TONNARA DI SCOPELLO E LA RISERVA DELLO ZINGARO.
- 8) SAN VITO LO CAPO.