Contents
- 1 In quale regione si trova Cefalù?
- 2 Dove vedere tramonto a Cefalu?
- 3 Quanti km ci sono da Cefalù a Palermo?
- 4 Cosa fare la sera a Cefalu?
- 5 Come si arriva a Cefalu?
- 6 Dove andare in vacanza al mare in Sicilia?
- 7 Quali isole si vedono da Cefalu?
- 8 Dove mangiare bene e spendere poco a Cefalù?
- 9 Come si arriva a Cefalù da Palermo?
- 10 Quanti km Termini Imerese Palermo?
- 11 Quanti km ci sono da Palermo a Trapani?
- 12 Dove andare la sera a San Vito Lo Capo?
- 13 Cosa si fa la sera a Favignana?
- 14 Cosa vedere tra Cefalu e Palermo?
In quale regione si trova Cefalù?
Cefalù (Cifalù in siciliano) è un comune italiano di 14 265 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È situato sulla costa siciliana settentrionale, a circa 70 km da Palermo, ai piedi di un promontorio roccioso. Cefalù
Cefalù comune | |
---|---|
Panorama di Cefalù | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sicilia |
29
Dove vedere tramonto a Cefalu?
Guardare il tramonto seduta lungo la banchina del Porto vecchio, ammirando quello che a mio parere, è lo spettacolo più bello della natura, è un’emozione impagabile.
Quanti km ci sono da Cefalù a Palermo?
Da Palermo la località di Cefalù dista appena 80 km e si impiega circa 60 minuti per raggiungerla. La via più breve che collega le due città è l’autostrada A20 in direzione di Messina, con pedaggio a partire dalla “Casello Buonfornello”.
Cosa fare la sera a Cefalu?
Cosa fare la sera: zone della movida e migliori locali
- Kalapinta: birreria, con piccola cucina, che propone una selezione anche di birrifici artigianali.
- Calette Disco Club: storica discoteca all’aperto di Cefalù famosa per le serate a tema e le feste che tirano fino a notte fonda.
Come si arriva a Cefalu?
È possibile arrivare a Cefalù in auto partendo dall’aeroporto di Palermo e prendere l’autostrada A29, da Palermo prendere l’autostrada A19 (Palermo-Catania) fino a Buonfornello e poi A20 (direzione Messina) fino a Cefalù. Ci vuole un massimo di 1,5 ore, a seconda delle condizioni del traffico nell’area Palermo.
Dove andare in vacanza al mare in Sicilia?
Quali sono le località di mare più belle della Sicilia?
- Taormina (Messina)
- Sciacca (Agrigento)
- Cefalù (Palermo)
- Marzamemi (Siracusa)
- Aci Trezza e Aci Castello (Catania)
- Castellammare del Golfo (Trapani)
- Porto Empedocle (Agrigento)
- Avola (Siracusa)
Quali isole si vedono da Cefalu?
Isole Eolie: Panarea e Stromboli da Cefalù
Dove mangiare bene e spendere poco a Cefalù?
Ristorante La Trinacria – (cucina di pesce e siciliana) Via Porta Giudecca, 60/62 Tel (+39) 0921 925077. Trattoria Pizzeria Chian’a Chiesa – (cucina di pesce e siciliana) Piazza Sant’Ambrogio Tel (+39) 327 5946051. Osteria Bacchus – (cucina di pesce, siciliana e menù per celiaci) Via Cefalù, 2 Tel (+39) 320 1449452.
Come si arriva a Cefalù da Palermo?
Per arrivare a Cefalù partendo dalla stazione di Palermo Centrale ci sono treni regionali tutti i giorni, ogni ora. Sono economici e ti fanno arrivare a destinazione in meno di un’ora. La stazione dei treni di Cefalù si trova vicinissimo al centro e anche a poca distanza dal mare.
Quanti km Termini Imerese Palermo?
Confronto dei costi del carburante per guidare 33 km in auto.
Quanti km ci sono da Palermo a Trapani?
La distanza chilometrica tra Trapani e Palermo in linea d’ aria è di 74.91 km e di 109 km km in automobile.
Dove andare la sera a San Vito Lo Capo?
Divertirsi a San Vito lo Capo consigli, idee e suggerimenti. Bar Savoia San Vito lo Capo
- Gambrinus Longe Bar – Via Savoia, 10.
- Un Sorso di Sicilia – Via Antonio Venza, 7.
- Alan Plaza Cocktail Bar Yogurterie & Restaurant – Piazza Santuario, 14.
Cosa si fa la sera a Favignana?
Vita notturna: cosa fare la sera a Favignana
- Monique concept bar: uno dei locali più cool dell’isola, dove sorseggiare un drink ascoltando della musica.
- La Costa Sunset Bar & Bistrot: famoso per ottimi aperitivi in riva al mare.
Cosa vedere tra Cefalu e Palermo?
Ecco quali sono i luoghi nei dintorni di Palermo che vi consiglio di visitare:
- Monreale.
- Cefalù Dove dormire a Cefalù
- Mondello e Sferracavallo. Dove mangiare a Mondello.
- Segesta.
- Bagheria. Dove Dormire a Bagheria.
- Castellammare, Scopello e la Riserva Naturale dello Zingaro.
- Corleone.
- Borgo Parrini (Partinico)