Contents
- 1 Cosa visitare a sud est della Sicilia?
- 2 Dove passare una bella giornata in Sicilia?
- 3 Cosa vedere tra Catania e Agrigento?
- 4 Cosa fare 10 giorni in Sicilia?
- 5 Cosa vedere in 1 settimana in Sicilia?
- 6 Cosa vedere in 5 giorni in Sicilia?
- 7 Cosa fare una domenica in Sicilia?
- 8 Cosa fare la domenica in Sicilia?
- 9 Dove fare una passeggiata in Sicilia?
- 10 Cosa vedere tra Messina e Agrigento?
- 11 Cosa vedere tra Ragusa e Agrigento?
- 12 Cosa vedere tra Modica e Agrigento?
- 13 Cosa fare in Sicilia a ottobre?
- 14 Cosa vedere in Sicilia partendo da Palermo?
- 15 Cosa fare in Sicilia in 7 giorni?
Cosa visitare a sud est della Sicilia?
Da Catania verso il Sud della Sicilia
- Marzamemi. Iniziamo questo viaggio da Catania Aeroporto, prendiamo la nostra macchina a noleggio e ci dirigiamo verso Marzamemi, il villaggio di pescatori più alla moda della Sicilia.
- Riserva Naturale di Vendicari.
- Ragusa Ibla.
Dove passare una bella giornata in Sicilia?
Le migliori attrazioni a Sicilia
- 1 Parco dell’Etna.
- 2 Valle dei Templi.
- 3 Gole dell’Alcantara, Sicilia.
- 4 Riserva Naturale Orientata dello Zingaro.
- 5 Giardini-Naxos.
- 6 Cappella Palatina.
- 7 Aeroporto di Palermo-Punta Raisi.
- 8 ORO d’Etna – Azienda Agricola Costa – L’apicoltura, Zafferana Etnea.
Cosa vedere tra Catania e Agrigento?
Potete trovare tutti li migliori posti da visitare a Catania nel mio articolo: Visitare Catania: 12 Cose da Fare e Vedere.
- Siracusa e l’isola di Ortigia.
- Visitate Noto, Modica e Ragusa.
- La Valle dei Templi di Agrigento.
- Scala dei Turchi.
- I Templi di Selinunte.
- Il tempio di Segesta.
- Riserva Naturale di Torre Salsa.
Cosa fare 10 giorni in Sicilia?
È possibile visitare l’interno con una visita guidata.
- La Cattedrale di Palermo.
- Il tempio meglio conservato della valle dei Templi.
- La Scala dei Turchi.
- Uno dei templi di Selinunte.
- Le saline di Trapani.
- Il castello di Erice, con vista su Trapani.
- Favignana, l’isola più grande dell’arcipelago delle Egadi.
Cosa vedere in 1 settimana in Sicilia?
La piazza del duomo a Catania è riconoscibile dall’emblema della città che si erge al suo centro: la Fontana dell’Elefante.
- La Fontana dell’elefante.
- Il monastero benedettino, a Catania.
- La Piazza del Duomo di Siracusa.
- Il Parco archeologico di Siracusa (Neapolis)
- Noto, una splendida città barocca in Sicilia.
Cosa vedere in 5 giorni in Sicilia?
Sicilia 5 giorni
- SICILIA.
- 1° giorno ERICE – SEGESTA – SELINUTE.
- 2° giorno VALLE DEI TEMPLI – RAGUSA – MODICA.
- 3° giorno SIRACUSA – ACIREALE.
- 4° giorno TAORMINA – CATANIA.
- 5 ° giorno PALERMO – MONREALE – TRAPANI.
Cosa fare una domenica in Sicilia?
Le principali attrazioni a Sicilia
- Palazzo Conte Federico. 787. Siti storici • Luoghi e punti d’interesse.
- Monte Etna. 11.938. Montagne • Vulcani.
- Isole dello Stagnone, Sicilia. 139.
- Ortigia. 15.510.
- Teatro Antico di Taormina. 13.621.
- Palazzo dei Normanni. 6.974.
- Cattedrale di Palermo – World Heritage Site. 8.176.
- Teatro Massimo. 3.430.
Cosa fare la domenica in Sicilia?
30 cose da fare e vedere assolutamente in Sicilia
- Il parco dell’Etna.
- Ragusa Ibla.
- Valle dei Templi.
- San Vito Lo Capo.
- Riserva dello Zingaro.
- Selinunte.
- Erice.
- Ortigia.
Dove fare una passeggiata in Sicilia?
Sicilia tra terra e mare: 5 passeggiate outdoor
- TREKKING NEL PARCO DELL’ETNA.
- NECROPOLI DI PANTALICA.
- GOLE DELL’ALCANTARA.
- RISERVA NATURALE ORIENTATA BOSCO DELLA FICUZZA.
Cosa vedere tra Messina e Agrigento?
Tra le cose da non perdere ci sono l’isola di Ortigia e il Duomo di Siracusa, la Fonte Aretusa, l’Orecchio di Dioniso, le antichissime catacombe, e, ancora, il Castello Maniace, il Tempio di Apollo e il Museo archeologico regionale, tra i più importanti d’Europa.
Cosa vedere tra Ragusa e Agrigento?
- Porto Ulisse, a Ispica.
- Santa Maria di Focallo, a Ispica.
- Maganuco, a Pozzallo.
- Sampieri, a Pozzallo.
- Costa di Carro, a Scicli.
- Castellazzo, a Palma di Montechiaro.
- Lido Rossello, a Realmonte.
- Capo San Marco, a Sciacca.
Cosa vedere tra Modica e Agrigento?
Sicilia Sud orientale cosa vedere
- Ragusa e Ibla. Ragusa viene solitamente nominata come città dei due patroni, dei tre ponti e spesso definita l’isola nell’isola.
- Scicli.
- Modica.
- Ispica.
- Castello Donnafugata.
- Museo di kamarina.
Cosa fare in Sicilia a ottobre?
Se volete trascorrere una vacanza autunnale dedicata unicamente al sole, alla sabbia e al relax, allora ciò che fa al caso vostro sono le migliori spiagge delle Sicilia da vedere a ottobre: San Vito lo Capo, Scala dei Turchi, Marina di Ragusa e Riviera dei limoni. Dove il mare è caldo anche all’inizio dell’autunno.
Cosa vedere in Sicilia partendo da Palermo?
- La Cattedrale di Palermo.
- Il celebre Duomo di Monreale.
- Una delle spiagge della Riserva dello Zingaro.
- Il Castello di Erice.
- Lo splendido mare di Favignana.
- Tempio di Selinunte.
Cosa fare in Sicilia in 7 giorni?
Itinerario completo: Sicilia settentrionale in 7 giorni
- GIORNO 1: Palermo.
- GIORNO 2: Isola delle Femmine.
- GIORNO 3: San Vito Lo Capo.
- GIORNO 4: Trapani ed Erice.
- GIORNO 5: Monreale.
- GIORNO 6: Cefalù
- GIORNO 7: Capo d’Orlando.