Contents
- 1 Cosa vedere a Trapani e dintorni in una settimana?
- 2 Cosa fare la sera a Trapani e dintorni?
- 3 Cosa fare a Trapani domani?
- 4 Cosa vedere a Trapani in tre giorni?
- 5 Cosa fare una settimana a Trapani?
- 6 Quali Saline vedere a Trapani?
- 7 Dove andare a mangiare a Trapani?
- 8 Cosa c’è da vedere tra Trapani e Agrigento?
- 9 Com’è il mare a Trapani?
- 10 Cosa vedere a Trapani a piedi?
- 11 Cosa vedere a Trapani in due giorni?
- 12 Come si può arrivare a Trapani?
- 13 Cosa vedere a Marsala in 3 giorni?
- 14 Dove soggiornare in provincia di Trapani?
Cosa vedere a Trapani e dintorni in una settimana?
10 cose da vedere assolutamente in provincia di Trapani
- Erice.
- Saline di Trapani e Marsala.
- Parco Archeologico di Selinunte e Spiagge di Triscina.
- Museo del Satiro Danzante.
- Riserva Naturale dello Zingaro e San Vito Lo Capo.
- Centro Storico di Trapani.
- Scopello.
- Mozia.
Cosa fare la sera a Trapani e dintorni?
Trapani: Cosa vedere e cosa fare la sera
- 1 – Cattedrale di San Lorenzo.
- 2 – Santuario di Maria Santissima Annunziata.
- 3 – Chiesa di Sant’Agostino.
- 4 – Chiesa delle Anime del Purgatorio.
- 5 – Riserva e Museo delle Saline.
- 6 – Torre di Ligny.
- 7 – Porta Oscura.
- 8 – Palazzo della Giudecca-Ciambra.
Cosa fare a Trapani domani?
- 1 – Centro Storico e Mura di Tramontana.
- 2 – Cattedrale di San Lorenzo.
- 3 – Porta Oscura e Orologio Astronomico.
- 4 – Chiesa di Sant’Agostino.
- 5 – Chiesa Anime Sante del Purgatorio.
- 6 – La Salerniana Museo di Arte Contemporanea.
- 7 – Saline di Trapani e Paceco.
- 8 – Torre della Colombaia.
Cosa vedere a Trapani in tre giorni?
Cosa vedere in Provincia di Trapani in 3 giorni
- Consigli utili: mappa, info e prezzi.
- Giorno 1: Selinunte e Mazara del Vallo.
- Giorno 2: Erice, Trapani, Riserva dello Stagnone.
- Giorno 3: Riserva dello Zingaro, Scopello, Castellammare del Golfo.
Cosa fare una settimana a Trapani?
Le mie impressioni su Trapani Potrete godervi delle magnifiche spiagge, nuotare o fare escursioni nelle Isole Egadi o alla riserva naturale di Monte Cofano, visitare il borgo medievale di Erice, vedere le saline di Paceco o il tempio di Segesta.
Quali Saline vedere a Trapani?
La visita delle saline Ettore e Infersa è una esperienza imperdibile per tutti i visitatori della Sicilia occidentale, che percorrono la via del sale tra Trapani e Marsala attratti anche dal fascino dell’isola di Mothia e dai paesaggi della Riserva naturale orientata dello Stagnone.
Dove andare a mangiare a Trapani?
Ecco i migliori locali dove poter mangiare a Trapani.
- 1 – Pizzeria Calvino.
- 2 – Osteria La Bettolaccia.
- 3 – Rosticceria Al Pollero da Roberto.
- 4 – Antica Pasticceria Colicchia.
- 5 – La Champagnotta.
- 6 – Stuzzichello Burger.
- 7 – Maree-Fresh Fried Fish.
- 8 – Dar El Medina.
Cosa c’è da vedere tra Trapani e Agrigento?
Da visitare assolutamente verso sud Agrigento ed i suoi templi. Verso Nord Selinunte e le Cave di Cusa, Mazzara del Vallo, Marsala, Erice (puoi salire con la funivia da Trapani ) Segesta, Mozia, le saline. Consiglio di visitare vicino agrigento la Scala dei Turchi nel paese di Realmonte.
Com’è il mare a Trapani?
La zona di Trapani è famosa in tutta la Sicilia e l’Italia non solo per le sue bellezze artistiche, ma anche per il suo mare cristallino e le sue spiagge di sabbia finissima. Insomma, qualunque sia l’idea della vostra vacanza, le spiagge di Trapani sapranno come accontentarvi.
Cosa vedere a Trapani a piedi?
Di seguito analizzeremo nel dettaglio le 5 tappe principali del nostro itinerario.
- 1 – Centro storico e Mura di Tramontana. Dedicate questa mattina al centro storico di Trapani, un vero e proprio museo a cielo aperto!
- 2 – Porta Oscura e Torre dell’Orologio.
- 3 – Chiese di Trapani.
- 4 – Erice.
- 5 – Saline di Trapani e Paceco.
Cosa vedere a Trapani in due giorni?
Cosa fare a Trapani in 2 giorni
- Cosa fare a Trapani in 2 giorni.
- 1- Le Saline.
- 2- Le chiese.
- 3- Passeggiata lungo le antiche Mura di Tramontana ovest.
- 4- Visita alla torre di Ligny o Turrignì
- 5- Un giro per la città vecchia.
- 6- Erice.
Come si può arrivare a Trapani?
Raggiungere Trapani in auto Trapani è collegata a Palermo dalla A29, dalla SS187 alle città del Nord e dalla SS115 a Mazara del Vallo e Marsala. È possibile raggiungere l’aeroporto di Trapani dalla SP29 e SP21 in 15 minuti, l’aeroporto di Palermo a circa 45 minuti raggiungibile tramite l’autostrada A29.
Cosa vedere a Marsala in 3 giorni?
Cosa vedere a Marsala
- 1 – Chiesa Madre. Foto di Mboesch.
- 2 – Porta Garibaldi. Foto di Mboesch.
- 3 – Chiesa del Purgatorio. Foto di trolvag.
- 4 – Piazza della Repubblica.
- 5 – Il Cassaro.
- 6 – Museo degli Arazzi Fiamminghi.
- 7 – Porta Nuova.
- 8 – Palazzo VII Aprile.
Dove soggiornare in provincia di Trapani?
Hotel e altri alloggi a Trapani
- Trapani Home. 76 recensioni. Hotel View.
- Hotel Trapani In. 457 recensioni. Hotel View.
- Residence La Gancia. 854 recensioni.
- Azienda Fontanasalsa. 86 recensioni.
- Baglio Antico. 11 recensioni.
- Borgo Pida. 157 recensioni.
- Appartamenti Rosa dei Venti. 196 recensioni.
- Al Residence San Domenico. 366 recensioni.