Contents
- 1 Cosa c’è da vedere tra Trapani e Agrigento?
- 2 Cosa vedere tra Marsala e Trapani?
- 3 Cosa fare la sera a Trapani e dintorni?
- 4 Cosa si può visitare di interessante a Trapani?
- 5 Cosa vedere nella costa occidentale della Sicilia?
- 6 Cosa vedere tra San Vito Lo Capo e Palermo?
- 7 Cosa vedere a Trapani e dintorni in 4 giorni?
- 8 Cosa vedere tra Palermo e Agrigento?
- 9 Cosa vedere Marsala e dintorni 3 giorni?
- 10 Dove andare a mangiare a Trapani?
- 11 Com’è il mare a Trapani?
- 12 Dove vedere tramonto a Trapani?
- 13 Cosa fare in vacanza a Trapani?
- 14 Cosa vedere a Trapani con i bambini?
- 15 Cosa vedere a Trapani in tre giorni?
Cosa c’è da vedere tra Trapani e Agrigento?
Da visitare assolutamente verso sud Agrigento ed i suoi templi. Verso Nord Selinunte e le Cave di Cusa, Mazzara del Vallo, Marsala, Erice (puoi salire con la funivia da Trapani ) Segesta, Mozia, le saline.
Cosa vedere tra Marsala e Trapani?
10 cose da vedere assolutamente in provincia di Trapani
- Erice.
- Saline di Trapani e Marsala.
- Parco Archeologico di Selinunte e Spiagge di Triscina.
- Museo del Satiro Danzante.
- Riserva Naturale dello Zingaro e San Vito Lo Capo.
- Centro Storico di Trapani.
- Scopello.
- Mozia.
Cosa fare la sera a Trapani e dintorni?
Trapani: Cosa vedere e cosa fare la sera
- 1 – Cattedrale di San Lorenzo.
- 2 – Santuario di Maria Santissima Annunziata.
- 3 – Chiesa di Sant’Agostino.
- 4 – Chiesa delle Anime del Purgatorio.
- 5 – Riserva e Museo delle Saline.
- 6 – Torre di Ligny.
- 7 – Porta Oscura.
- 8 – Palazzo della Giudecca-Ciambra.
Cosa si può visitare di interessante a Trapani?
Visitare Trapani: I piú importanti luoghi di interesse
- La Torre di Ligny sulla punta di Trapani.
- Il Museo Regionale Agostino Pepoli.
- La Basilica di San Lorenzo.
- La Chiesa delle anime del purgatorio.
- Il Museo di Arte Contemporanea.
- La Fontana di Saturno.
- La Torre dell’Orologio.
Cosa vedere nella costa occidentale della Sicilia?
Sicilia Occidentale cosa vedere
- Castello di Erice, Erice.
- Mercato di Ballarò, Palermo.
- Grotta Mangiapane, Custonaci.
- Tonnara di Scopello, Castellammare del Golfo.
- Valle dei Templi, Agrigento.
- Riserva naturale dello Stagnone, Marsala.
- Parco Archeologico di Selinunte, Selinunte.
- Centro Storico di Mazara del Vallo.
Cosa vedere tra San Vito Lo Capo e Palermo?
- 25 cose da fare e vedere nella Sicilia occidentale.
- Palermo.
- Trapani e Riserva naturale delle saline di Trapani e Paceco.
- Pantelleria.
- Segesta.
- Marsala e riserva delle isole dello Stagnone di Marsala.
- Mazara del Vallo.
- Gibellina e Cretto di Burri.
Cosa vedere a Trapani e dintorni in 4 giorni?
- 1° giorno: Trapani, le Saline e Marsala.
- 2° giorno: Segesta, Salemi, Fulgatore ed Erice.
- 3° giorno: Riserva dello Zingaro, Scopello e Terme Segestane.
- 4 ° giorno: San Vito lo Capo.
- Dove dormire a Trapani.
Cosa vedere tra Palermo e Agrigento?
Sicilia Occidentale cosa vedere – Da Agrigento a Palermo in auto
- Agrigento e la Valle dei Templi.
- Sciacca e la sua storia.
- Mazara del Vallo.
- Il paradiso delle Egadi.
- San Vito lo Capo e le sue spiagge.
- La riserva Lo Zingaro – Natura allo stato puro.
- Segesta – I templi e la storia dell’antica Grecia.
Cosa vedere Marsala e dintorni 3 giorni?
3 tappe obbligatorie se visitate Marsala e dintorni
- Le storiche Cantine Florio.
- L’Isola di Mozia (Mothia)
- Le saline.
Dove andare a mangiare a Trapani?
Ecco i migliori locali dove poter mangiare a Trapani.
- 1 – Pizzeria Calvino.
- 2 – Osteria La Bettolaccia.
- 3 – Rosticceria Al Pollero da Roberto.
- 4 – Antica Pasticceria Colicchia.
- 5 – La Champagnotta.
- 6 – Stuzzichello Burger.
- 7 – Maree-Fresh Fried Fish.
- 8 – Dar El Medina.
Com’è il mare a Trapani?
La zona di Trapani è famosa in tutta la Sicilia e l’Italia non solo per le sue bellezze artistiche, ma anche per il suo mare cristallino e le sue spiagge di sabbia finissima. Insomma, qualunque sia l’idea della vostra vacanza, le spiagge di Trapani sapranno come accontentarvi.
Dove vedere tramonto a Trapani?
1-Guardare un tramonto passionale Il posto sono i giardini del Baglio, intorno alla rocca di Erice: borgo a 750 metri sul livello del mare di Trapani. Sul belvedere lo sguardo spazia su tutto il golfo, le saline, i campi di grano e tocca le Egadi e persino Ustica e Pantelleria nelle giornate migliori.
Cosa fare in vacanza a Trapani?
- 1 – Centro Storico e Mura di Tramontana.
- 2 – Cattedrale di San Lorenzo.
- 3 – Porta Oscura e Orologio Astronomico.
- 4 – Chiesa di Sant’Agostino.
- 5 – Chiesa Anime Sante del Purgatorio.
- 6 – La Salerniana Museo di Arte Contemporanea.
- 7 – Saline di Trapani e Paceco.
- 8 – Torre della Colombaia.
Cosa vedere a Trapani con i bambini?
- Riserva Naturale Saline Di Trapani E Paceco. 1.430.
- Museo delle illusioni ottiche. 234.
- Baia Santa Margherita, Castelluzzo di S.Vito Lo Capo. 792.
- Torre di Ligny. 203.
- Il Barbagianni. Birrerie.
- Mercato del Pesce di Trapani.
- Cattedrale di San Lorenzo.
- Chiesa del Purgatorio.
Cosa vedere a Trapani in tre giorni?
Cosa vedere in Provincia di Trapani in 3 giorni
- Consigli utili: mappa, info e prezzi.
- Giorno 1: Selinunte e Mazara del Vallo.
- Giorno 2: Erice, Trapani, Riserva dello Stagnone.
- Giorno 3: Riserva dello Zingaro, Scopello, Castellammare del Golfo.