Contents
- 1 Come pagare a Riscossione Sicilia?
- 2 Come accedere a Riscossione Sicilia?
- 3 Che cosa è la Serit?
- 4 Dove si possono pagare i bollettini RAV?
- 5 Come leggere estratto di ruolo Riscossione Sicilia?
- 6 Come si paga il modello F35?
- 7 Cosa è l’estratto di ruolo?
- 8 Cosa è rottamazione ter?
- 9 Dove inviare istanza sospensione fermo amministrativo?
- 10 Come pagare i bollettini pagoPA?
- 11 Come pagare MAV in tabaccheria?
- 12 Come pagare cartella esattoriale senza bollettino?
Come pagare a Riscossione Sicilia?
presso qualunque sportello dell’Agente della Riscossione (senza costi aggiuntivi); presso gli uffici postali (pagando il costo dell’operazione); presso gli sportelli bancari tramite bonifico ovvero, per i titolari del servizio home banking, anche on-line (pagando il costo dell’operazione).
Come accedere a Riscossione Sicilia?
Per registrarsi al Sito di Riscossione Sicilia S.p.A. occorre:
- cliccare sul tasto AREA RISERVATA in alto a destra nella pagina iniziale di questo sito;
- cliccare sul tasto Crea account;
- compilare la scheda di registrazione avendo cura di indicare un indirizzo di registrazione una mail ordinaria NON PEC.
Che cosa è la Serit?
Riscossione Sicilia (ex Serit Sicilia), si occupa della riscossione dei tributi in Sicilia. Dalla fine del 2012 sostituisce la Serit Sicilia S.p.A. – Agente della riscossione per le province siciliane.
Dove si possono pagare i bollettini RAV?
E’ possibile pagare i MAV e i RAV presso gli sportelli bancari o postali, al bancomat o negli esercizi convenzionati.
Come leggere estratto di ruolo Riscossione Sicilia?
Estratto Conto Estratto Conto L’accesso all’ Estratto Conto dalla Sezione: “Servizi” consente all’utente in possesso di PIN di visionare l’elenco delle cartelle di pagamento contenenti carichi iscritti a ruolo dagli Enti impositori a partire dall’anno 2000 saldate e/o in debito.
Come si paga il modello F35?
Bollettino F35: come pagarlo
- al servizio di pagamento on-line dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (www.entrateriscossione.it/Pagamenti/home.action);
- al servizio di home banking del proprio istituto di credito o di Poste italiane;
- agli sportelli automatici bancari e postali abilitati;
Cosa è l’estratto di ruolo?
L ‘ estratto di ruolo è un documento che contiene le informazioni essenziali su tutti gli atti emessi nei confronti di un contribuente a partire dal momento in cui il debito viene iscritto a ruolo (cartelle esattoriali, avvisi di accertamento o di liquidazione d’imposta, intimazioni di pagamento ecc.)
Cosa è rottamazione ter?
La Definizione agevolata prevede la possibilità estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti nelle cartelle di pagamento, versando le somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali non si pagano gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.
Dove inviare istanza sospensione fermo amministrativo?
presso tutti i nostri sportelli. Allegare copia del documento di identità solo nel caso in cui questa richiesta non venga presentata e sottoscritta allo sportello.) dell’ istanza per la sospensione del fermo amministrativo iscritto presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
Come pagare i bollettini pagoPA?
- Presso le agenzie della banca.
- Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA )
- Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche.
- Presso i punti vendita di Mooney, Lottomatica e Banca 5.
- Presso gli Uffici Postali.
Come pagare MAV in tabaccheria?
In tutte le tabaccherie dotate di tecnologia LIS è possibile pagare i Bollettini Bancari MAV in modo facile e veloce. Sarà sufficiente presentarsi nel punto vendita con il bollettino e il pagamento sarà incassato tramite lettura del codice presente sul bollettino.
Come pagare cartella esattoriale senza bollettino?
online sul sito di Agenzia delle Entrate – Riscossione (https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/) con carta di credito emessa in Italia. alle poste e in banca. tramite home banking del proprio istituto di credito (se la filiale è presente sul territorio italiano) o di Poste italiane (se correntista)