Calendario eventi 29 Giugno - 5 Luglio
Lunedi 29 Giugno - GAL Kalat - Consorzio Calatino
10:30/12:00 Colazione mediterranea con i prodotti da forno del Cluster, succo di arancia, miele e confetture, latte di mandorla, biscotti con grani antichi.
12:00/12:30 Proiezione del film: "Terre del Calatino: accoglienza, cultura, sapori dell'eccellenza".
12:30/14:00 Showcooking con preparazioni dedicate ai frumenti antichi.
14:30/16:00 Presentazione video "L'arte del Tombolo" di Mirabella Imbaccari.
16:00/18:00 Sicilia: da granaio di Roma a custode della biodiversità dei frumenti. Presentazione della biodiversità dei frumenti quale modello di sviluppo.
18:00/19:00 Wine Museum.
19:00/20:30 Il patrimonio genetico dei frumenti siciliani custodito dalla Stazione Sperimentale di granicoltura della Sicilia, la parola agli operatori. Degustazione di pasta, pane, pizza con i grani antichi della Sfillas soc.coop.
20:30/23:00 Proiezione del film: "Terre del Calatino: accoglienza, cultura, sapori dell'eccellenza".
Martedi 30 Giugno - GAL Kalat - Consorzio Calatino
10:30/11:30 Colazione mediterranea con i prodotti da forno del Cluster, succo di arancia, miele e confetture, latte di mandorla, biscotti con grani antichi, caffè latte.
11:30/13:00 Showcooking dedicato al vino e all'uva a tavola con la chef Fanny Consoli del GAL Kalat, con degustazione del Cerasuolo di Vittoria offerto dalla Cantina Pepi Vini Srl.
13:00/14:30 Proposta culinaria "Il menù del verismo" e showcooking a cura della con presentazione del video "Le vie del verismo - 100 anni dalla morte di Luigi Capuana mineo".
16:00/18:30 Presentazione del territorio dell'uva di Mazzarrone IGP, delle proprietà nutrizionali dell'uva da tavola di Mazzarrone IGP e della vita nel borgo di Granieri.
19:00/20:00 Dj Set organizzato da Rai Radio2
20:10/23:00 In occasione del National Day della Repubblica Democratica del Congo, il Cluster BioMediterraneo ospita il concerto del cantante Fally Ipupa.
Mercoledì 1 Luglio - GAL Kalat - Consorzio Calatino - Montenegro
10:30/12:00 Colazione mediterranea con i prodotti da forno del Cluster, succo di arancia, miele e confetture, latte di mandorla, biscotti con grani antichi.
12:00/12:30 Proiezione del film "Terre del Calatino: accoglienza, cultura, saporti dell'eccellenza".
12:30/14:00 Showcooking con preparazione di piatti a base di carciofo siciliano.
14:00/15:30 Proiezione del film "Terre del Calatino: accoglienza, cultura, sapori dell'eccellenza".
16:00/18:30 Agroalimentare del Calatino: la garanzia del territorio e la carta di identità delle sue eccellenze, l'itinerario "I sapori della primavera" nel Calatino; il GAL quale strumento per la programmazione e la attuazione delle politiche di valorizzazione dell'offerta territoriale; Carciofiamo, il portale del carciofo siciliano, innovazione di prodotto e di processo per una cinaricoltura.
18:30/19:30 Speakeasy: i territori del carciofo violetto, la parola agli operatori. Produzione di ortaggi di qualità Ferrera Srl e cooking show per mostrare e testare le referenze della Ferrera Srl.
19:30/21:00 MONTENEGRO - Presentazione dell'organizzazione turistica di Tivat.
21:00/23:00 Presentazione dei prodotti tipici del territorio e degustazione: il carciofo di Ramacca e il Cerasuolo di Vittoria della cantina Baglio delle Fate.
Giovedi 2 Luglio - GAL Kalat - Grecia
10:30/12:00 Colazione mediterranea con i prodotti da forno del Cluster, succo di arancia, miele e confetture, latte di mandorla, biscotti con grani antichi.
12:00/14:00 Showcooking per riscoprire il sapore degli ortaggi.
14:00/17:00 Agroalimentare del Calatino: la garanzia del territorio e la carta di identità delle sue eccellenze, l'itinerario "I sapori della primavera" nel Calatino; offerta turistica relazionale nella piattaforma "Ruralità Mediterranea"; azioni di sistema per valorizzare le risorse territoriali con l'Agenzia per il Mediterraneo: i progetti di cooperazione "Ruralità Mediterranea".
17:00/19:00 Degustazione dello chef con formaggi storici e agrumi di Sicilia: un giorno nell'isola del sole, i distretti produttivi agroalimentari.
19:00/22:00 GRECIA - Cooking show e presentazione della regione della Macedonia.
Venerdi 3 Luglio - GAL Kalat - Consorzio Calatino
10:30/12:00 Colazione mediterranea con i prodotti da forno del Cluster, succo di arancia, miele e confetture, latte di mandorla, biscotti con grani antichi.
12:00/12:30 Proiezione del film "Terre del Calatino: accoglienza, cultura, sapori dell'eccellenza".
12:30/14:00 Showcooking con formaggi storici ed altri prodotti tipici del Calatino.
15:00/16:00 Carrellata video sui centri del Calatino e dimostrazione del tornio della ceramica del maestro Luigi Navanzino.
16:00/18:30 Itinerari nel Calatino: l'autunno, Genio e Tradizioni dell'uomo, l'inverno tra palazzi e chiese barocche, l'estate, archeologia e natura, i sapori della primavera; offerta turistica relazionale nella piattaforma "Ruralità Mediterranea" e azioni di sistema dell'Agenzia per il Mediterraneo per valorizzare le risorse territoriali; i sensi del gusto e della vista in un'unica portata.
19:00/20:30 Speakeasy: tradizione gastronomica e identità del territorio; produzioni agricole di qualità della Azienda Agricola Barbuscia; degustazioni dello chef con i prodotti dell'Azienda Agricola Barbuscia.
20:30/23:00 Proiezione video dello spettacolo teatrale "Mare Nostrum" organizzato dal Consorzio Calatino.
Sabato 4 Luglio - GAL Kalat - Albania - Serbia
10:30/14.00 SERBIA - Presentazione dell'organizzazione turistica di Belgrado. Presentazione del ristorante "Lorenzo and Kakalamba", con una degustazione. Musica tradizionale serba offerta dal cantante Filip Mijajilovic.
12:30/14:00 SERBIA - Presentazione dei grani tipici in collaborazione con Franco Vescera.
14:00/15:00 Cooking show con dolci tipici e preparazioni a base di fico d'india e uva; proiezione del film "Terre del Calatino: Accoglienza, Cultura, Sapori dell'Eccellenza".
15:00/16:00 Presentazione del video su "Le Ballate della tradizione siciliana" a cura della Pro Loco di San Michele di Ganzaria.
16:00/18:00 Itinerari nel Calatino: l'autunno, Genio e Tradizioni dell'uomo, l'inverno tra palazzi e chiese barocche, l'estate, archeologia e natura, i sapori della primavera; Ceramica di Caltagirone: tradizione e innovazione.
20:00/21:00 Speakeasy: i territori della DOP Ficodindia di San Cono; turismo relazionale integrato: l'itinerario dell'Associazione Gusto di Campagna; la tradizione gastronomica del Calatino; proiezione video sui cereali a cura di Pietro Columbo con degustazione di pane e pasta.
21:00/23:00 Incontro con i rappresentanti dei Paesi del Cluster sulla "riscoperta e valorizzazione della Ruralità Mediterranea". Proposta per la costituzione di una rete transnazionale di operatori di turismo rurale e dell'enogastronomia mediterranea. Interverranno Dario Cartabellotta, Massimo Ciarrocca, Michele Germanà, Alessandra Foti e Sergio Campanella.
Domenica 5 Luglio - GAL Kalat - Consorzio Calatino
10:30/12:00 Colazione mediterranea con i prodotti da forno del Cluster, succo di arancia, miele e confetture, latte di mandorla, biscotti con grani antichi.
12:00/12:30 Proiezione del film "Terre del Calatino: Accoglienza, Cultura, Sapori dell'Eccellenza".
12:30/14:00 Showcooking con preparazioni mediterranee a base di agrumi, mandorle ed altri frutti.
14:30/15:30 Showcooking "La pasticceria del Calatino".
15:30/16:30 Carrellata video sui centri del Calatino.
16:30/18:30 Sicilia crocevia di culture tra storia e territorio; città nuove e borghi antichi nel Calatino; turismo relazionale integrato: l'itinerario dell'Associazione Gusto di Campagna.
19:00/20:30 Agrumi di Sicilia: un giorno nell'isola del sole; distretti produttivi agroalimentari; degustazione dello chef.
20:30/23:00 SERBIA: serata mediterranea con degustazione vini.